Il Centro Diurno di Selargius e di Marina Piccola ha organizzato un reading letterario basato su letture accompagnate ciascuna da brani musicali. L’evento si è svolto il 4 Giugno al teatro Sirio di Monserrato.
L’obiettivo è stato quello di coinvolgere il pubblico a riflettere sui temi legati alla salute mentale e abbattere lo stigma che troppo spesso colpisce la psichiatria. Come al solito l’affluenza del pubblico è stata alta e ha partecipato con grande stupore e attenzione all’evento. Prima dell’evento hanno fatto gli onori di casa i titolari dell’associazione Teatro Sirio Sardegna, seguito dalla presentazione della dott.ssa Irma Dessì sulle finalità dei Centri Diurni.
La novità di quest’anno è stata che il reading ha portato nuove letture inedite.
Tra “il viaggio di un pensatore distratto” e “il club degli imprevisti” le parole hanno dato spazio alla musica. I testi profondi come quelli di De Andrè si sono alternati al blues emozionale di Pino Daniele, passando ai Pink Floyd, per poi arrivare ai Radiohead ed Eugenio Finardi.
Come dice De André “Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole”. Con questo reading abbiamo voluto far capire chi siamo attraverso le parole e le emozioni che risuonano dentro di noi. Il nostro invito è quello di dare voce anche al vostro mondo interiore.