In gabbia tu mi hai messo Ed io non te l‘ho chiesto Amo essere senza legami Perché tu non mi ami Per questo sono scappata Ma non sono inciampata Grazie alla mia libertà Ho conquistato molta onestà Respiro l’aria pulita Anche se è stata in salita Ora dalla cima di questo monte Vedo un nuovo…
Autore: Redazione A
La Redazione Web fa tappa a Monserrato
Il 3 Luglio la Redazione web ha fatto tappa a Monserrato presso L’Associazione Sirio Sardegna Teatro. Qui si è svolto il consueto reading letterario. Sin dall’inizio della manifestazione si percepiva l’euforia degli spettatori che con grande gioia hanno potuto assistere a un evento eccezionale. Come al solito l’evento era accompagnato dall’alternanza di letture e brani…
“lasentiquestavoce” tra suoni e parole a Monserrato
Signore e signori venghino! Il tour itinerante della Redazione Web “lasentiquestavoce” fa tappa il 03 luglio 2024 alle ore 18.00 a Monserrato, in via 31 marzo 1943 n°29 presso l’ Associazione Sirio Sardegna teatro. Si tratta del quinto evento del tour “Incontri itineranti di comunità” dopo Selargius, Terralba, Assemini e Villasor. Tra musica e letture…
Sole e Luna
Il sole riscalda il mondo, ma di lui nessuno se ne prende cura, un giorno si è innamorato della luna, Lui la immaginava nella sua splendida bellezza diafana e decadente, sotto lenzuola morbide e vellutate di satin, per stare insieme ed amarsi c’era bisogno di un nuovo ed altro big bang, Lei, la luna, lo…
ESTATE
Oh estate che arrivi, nel fiato dei violini, nei giorni senza scuola dei bambini, che giocano sui gradini, una bolla d’aria calda, nel ciclone di Scipione, sotto il sol leone, estate di granite e gelati, serpentoni d’auto verso il mare, odore di spray anti-zanzare e granelli di sabbia nelle spiagge bermuda e sandali e partite…
La redazione in rima
Arriva finalmente il ritardatario dormiglione, accolto dal poeta della redazione, come sempre serafico e con la voce calda, con tutti affettuoso e dalla tempra salda, poi ci sono quelli che sanno le lingue, ognuno si contraddistingue, chi saluta tutta la gente con un sorriso splendente e con la sua intelligenza ci illumina di sapienza, c’è…
Giovani, salute mentale e social media: convegno a Cagliari
La salute mentale dei giovani sta peggiorando e sotto accusa ci sono i social media. Sono tante le ricerche per chiarire il ruolo delle nuove tecnologie sui disturbi mentali degli adolescenti, se ne parlerà anche a Cagliari il 16 e 17 maggio durante il convegno Sinpf-Sinpia (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza). I dati,…
Cotto e mangiato: una giornata ai fornelli
“Troppi cuochi rovinano la cucina”, ma non è stato il nostro caso, ci siamo armati di guanti e mascherine e abbiamo dato vita alla nostra cucina. In perfetta sintonia ci siamo calati nel ruolo di chef. Ballando fra i fornelli abbiamo preparato le pietanze del nostro pranzo. Così hanno preso vita i nostri piatti, una…
Emozioni: ”Contraddizioni” in mostra a Cagliari
L’essere incontra il non essere tra le “Contraddizioni”, in mostra al Ghetto degli ebrei di Cagliari, dal 13 al 28 aprile. Le opere, contrasti e dissonanze, giocano con i principi della logica lasciando smarrito il visitatore. Gli artisti hanno lavorato su temi che portano l’osservatore ad interrogarsi ed a riflettere cercando il significato delle opere….
Dario D’Ambrosi: “Io sono un po’ matto, e tu?” a settembre in tutte le sale cinematografiche
“La teatro-terapia è un modo per far uscire le persone con disabilità psichica dall’isolamento” – spiega Dario D’Ambrosi, attore e regista milanese, classe 1958. L’artista non è estraneo all’argomento, avendo trascorso tre mesi in un istituto psichiatrico meneghino, il Paolo Pini, negli Anni ’70, prima della Legge Basaglia, quando aveva appena 19 anni. Un’esperienza da…