di Angel Nel romanzo di Doris Lessing “Il diario di Jane Somers”, la protagonista descrive gli episodi delle sue giornate, divise tra impegni di giornalismo e mondanità. La donna (che tutti chiamano Janna), impegna le sue energie nel lavoro, trascurando il marito malato di cancro. Per quanto riguarda la carriera giornalistica di Janna, questa viene portata…
Autore: Redazione A
Protagonismo di familiari e utenti nei percorsi di cura
Di Angel Il ruolo dei familiari delle persone con sofferenza psichica, nonché quello delle associazioni che condividono tale problema, è di primaria importanza. È quanto è emerso dall’incontro tenutosi a Marina Piccola l’11 gennaio, sesto di una serie di eventi che si propongono di analizzare la riabilitazione psichiatrica e bio-psico-sociale. Infatti, qual è il ruolo dei…
Signor Salvatore, un macellaio di altri tempi
Di Maia Il signor Salvatore nasce a Selargius nel 1933 da padre agricoltore e da madre macellaia da generazioni. Il padre, che poi divenne finanziere, conobbe sia la prima che la seconda guerra mondiale, e quegli episodi li ha sempre raccontati. La madre, di forte e robusta costituzione, svolgeva un lavoro d’altri tempi, inusuale per una…
I Percorsi di Sostegno all’Abitare e la Musicoterapia
Di Angel Parlare di autonomia e partecipazione sociale della persona con sofferenza mentale è fondamentale soprattutto in relazione al raggiungimento di una maggiore libertà e benessere. Nell’ambito delle nuove politiche socio-sanitarie, i progetti “Percorsi di sostegno all’Abitare” e Musicoterapia”, segnano una tappa decisiva nel processo di inclusione e di integrazione. Promotore di tali iniziative è…
Riconoscere le Emozioni è un’Arte!
Riconoscere le emozioni proprie e altrui, elaborare stati emozionali mediante la lettura di un testo poetico, interpretare emotivamente dei messaggi musicali, cimentarsi per la prima volta con l’argilla per tradurre le proprie emozioni nelle espressioni di un volto: per gli utenti dei Centri Diurni dipartimentali tutto questo è stato possibile grazie ai percorsi meta-cognitivi integrati….
Musicoterapia: perché cantare e suonare fa bene a tutti
di Roberto La musicoterapia è un fattore molto importante nella riabilitazione dalla sofferenza mentale: il cantare in coro o suonare in piccole band genera infatti, se inserito all’interno di percorsi strutturati, ricadute benefiche e di aggregazione. Martedì 15 novembre si è tenuta anche a Cagliari la Giornata Europea della Musicoterapia (musictherapyday.com). Nel centro Area 3…
Il cibo, croce e delizia
di Maia. Sentiamo spesso dire che “siamo quello che mangiamo” e a volte è proprio così. Ai fini del sostentamento fisico,il cibo è il fondamento dell’alimentazione umana ed è indispensabile per il suo metabolismo e per la sua trasformazione in energia. Qualcuno dice che la dieta mediterranea è la più completa: tutti i cibi sono necessari…
La “Casa della Poesia” e il teatro, rifugi sicuri per ritrovare noi stessi
di Angel e Maia Chi può dire di non aver mai sofferto di ansia? Ci sono persone che tante volte si sono portate dentro per anni dei disturbi, senza mai comunicarli a qualcuno, che hanno coltivato pensieri di tipo depressivo della serie “non ce la farò mai”. L’arte, la poesia, il teatro, possono aiutare il sofferente…
I Disturbi da Gioco d’Azzardo Patologico: quali strategie Riabilitative?
di Angel e Maia. Nel Centro Diurno di Salute Mentale di Marina Piccola lo scorso 26 ottobre si è svolto l’incontro riguardante la tematica “Strategie riabilitative nei disturbi da gioco d’azzardo patologico”, secondo appuntamento del ciclo di seminari quindicinali proposti per favorire il confronto tra operatori, familiari e utenti del Dipartimento di Salute Mentale. All’iniziativa sono…
Il Festival di Musica e Arte d’avanguardia : confronti e prospettive
Di Angel e Roberto Donori, piccolo Comune nelle vicinanze di Cagliari, ha ospitato venerdì 26 e sabato 27 agosto il Contemporary-Festival di musica e arte d’avanguardia. Le performance dei vari artisti dislocate nelle vie del paese hanno coinvolto gli abitanti e richiamato centinaia di visitatori. Ideatore della manifestazione è Roberto Follesa, che insieme a Maurizio Coccia…