All’avventura con Skyrace Di Fabrizio_sun A Villacidro lo scorso 9 aprile si è tenuto per il terzo anno consecutivo lo Skyrace, un evento di gare di trekking e una gara di motocross. Questo è un evento unico in tutta Italia. In totale eravamo duecento partecipanti. Tra le partecipazioni ci sono stati i ragazzi di “Andalas…
Autore: Redazione A
Il mio demone
di Gemiliano L’acqua fredda mi butta in un altro mattino l’odore del caffè mi sfiora le nari io solo io posso scrollarmi i fantasmi ed il demone che ho dentro mi scuote le membra le vene si ribellano al dolore c’è un giorno da vivere e non li lascerò decidere la vita è corta troppo…
I percorsi riabilitativi: il giornale, le parole, le immagini.
di Angel Il pomeriggio del 26 aprile il Centro diurno di Selargius ha ospitato il tredicesimo incontro di una serie di eventi che, alternativamente con il Centro diurno di Marina Piccola e a cadenza quindicinale, si ripropongono di diffondere l’educazione sanitaria e di fare salute mentale. La serata è stata particolarmente interessante per lo staff…
La donna
Universo donna, bellezza interiore Di Maia Se vogliamo parlare di donne, credo sia parecchio complicato e arduo in quanto, io donna, devo stare attenta più che mai a pesare le parole. Fra noi siamo giudici severi, selettive e competitive, ma possiamo essere vere complici e avere una perfetta intesa e affiatamento. Innanzitutto, quando si…
Gli inserimenti lavorativi e i gruppi AMA. Inserimenti lavorativi e auto mutuo aiuto: cambiare si può
Di Angel Lo scorso 12 aprile si è tenuto a Marina Piccola un dibattito sul tema degli inserimenti lavorativi e gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto). L’incontro è stato il dodicesimo evento della serie dedicato alla riabilitazione psichiatrica e che, alternativamente con il Centro diurno di Selargius e a cadenza quindicinale, tratta l’argomento dell’inclusione sociale. Basilare…
L’uomo, una bella invenzione
Di Maia Quando penso ad un uomo mi viene subito in mente una canzone di Fabrizio Moro: “Pensa… Prima di sparare pensa”, faceva il ritornello. Ossia, prima di agire frena i tuoi impulsi. Vivace e impertinente, l’uomo, con i suoi occhi e i suoi discorsi eloquenti, agisce spesso senza serietà e con furbizia: si limita…
Abitare condiviso, una sfida per tutti
di Angel “Per chi ha un problema di sofferenza mentale, gli aspetti dell’autonomia, quali l’abitare condiviso, devono ricevere la giusta attenzione da operatori, Dipartimento di Salute Mentale, volontari e dagli stessi utenti”. In questo modo il dottor Alberto Santoru del Servizio Riabilitazione ha introdotto gli interventi della dottoressa Miriam Picciau e della dottoressa Giuseppina Longoni,…
“Cogli l’attimo”, tante vite come in un mosaico
Di Maia. Giovedì 30 marzo, all’auditorium parrocchiale Sant’Elena di Quartu, ha debuttato lo spettacolo teatrale “Cogli l’attimo”. In scena i miei amici del Centro di salute mentale, i quali si sono messi in gioco come attori, per una esperienza emozionante, esaltante e formativa. Lo spettacolo si è avvalso della fortunatissima collaborazione del regista Elio Turno Arthemalle…
Un’emozione da poco (paura e dintorni)
Di Maia Potenzialmente qualsiasi oggetto, persona o evento può essere vissuto come pericoloso e quindi indurre una emozione di paura, ossia uno stato emotivo di diverse intensità, una forte spiacevolezza e un intenso desiderio di evitare l’oggetto o la situazione pericolosa. Quando penso alle mie, di paure, penso a disastri, a catastrofi, a gravi…
Il linguaggio dei fiori nel romanzo di Vanessa Diffenbaugh
di Angel Victoria comunica mediante l’uso di fiori. Per lei è essenziale farne conoscere il significato per compensare un linguaggio scarno e per superare situazioni difficoltose. È la trama del romanzo “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh (Garzanti). Lo stratagemma linguistico posto in essere nel testo poggia sul postulato che i fiori nella nostra…