La riunione del Club degli Imprevisti si tiene ogni martedì alle 18:00, con la puntualità di un orologio svizzero, ma con una marcia in più: quella di vivere la giornata con una buona dose di caos e di ironia. I membri del club si incontrano per raccontare le loro esperienze della settimana, che vanno da…
Tag: salute mentale
Musiche e Parole
Il Centro Diurno di Selargius e di Marina Piccola ha organizzato un reading letterario basato su letture accompagnate ciascuna da brani musicali. L’evento si è svolto il 4 Giugno al teatro Sirio di Monserrato. L’obiettivo è stato quello di coinvolgere il pubblico a riflettere sui temi legati alla salute mentale e abbattere lo stigma che…
FIORI E PAROLE PER LA CITTA’. Il Comune di Cagliari accoglie il Centro Diurno di Marina Piccola
Lunedì 1 aprile una delegazione del Centro Diurno Psichiatrico di Marina Piccola – composta da pazienti e operatori del Servizio Riabilitazione Psichiatrico della ASL Cagliari– è stata accolta presso il Palazzo Bacaredda, sede del Comune di Cagliari, per un incontro istituzionale con il Sindaco Massimo Zedda e l’Assessora alla Salute e Benessere delle Cittadine e…
Fabrizio De Andrè: il cantastorie degli ultimi
Venticinque anni fa, il 11 gennaio 1999, ci lasciò uno dei più grandi cantautori e poeti italiani, Fabrizio De André. Nato a Genova il 18 febbraio 1940, De André ha attraversato la storia del nostro paese come una figura fondamentale, un artista capace di raccontare l’Italia e il mondo con uno sguardo lucido, sempre attento a…
Joker: aldilà del bene e del male
Arthur Fleck, una persona con gravi disturbi psichiatrici, ogni volta si dipinge il viso e incarna la figura di Joker Un pagliaccio! Fà ridere il pubblico certo, ma dentro di se nasconde una grande solitudine. Arthur Fleck soffre di una sindrome pseudo bulbare, non può controllare i muscoli facciali. Il pianto o le risate improvvisi,…
Giovani, salute mentale e social media: convegno a Cagliari
La salute mentale dei giovani sta peggiorando e sotto accusa ci sono i social media. Sono tante le ricerche per chiarire il ruolo delle nuove tecnologie sui disturbi mentali degli adolescenti, se ne parlerà anche a Cagliari il 16 e 17 maggio durante il convegno Sinpf-Sinpia (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza). I dati,…
Sotto il sole primaverile dell’Open day
La primavera per la salute mentale è arrivata lo scorso 16 aprile quando si è svolto l’Open day del centro diurno di Marina Piccola. L’evento rappresenta un momento aggregativo, appuntamento immancabile per la maggior parte degli utenti e operatori. Nella mattinata erano presenti molti visitatori coinvolte e attratte dal meraviglioso giardino che mette in risalto…
10 ottobre a Marina Piccola per la Salute Mentale
Il 10 ottobre ricorre la Giornata mondiale della salute mentale. Questa è stata l’occasione per sollevare il velo sulle persone affette da disagio psichico e presentare il lavoro da loro svolto nei Centri Diurni Dipartimentali di salute mentale per la riabilitazione. Nell’ambientazione di Marina Piccola si è così sviluppato l’evento detto “Open Day”, a dimostrazione…
La scrittura creativa come cura
La scrittura creativa è uno strumento utilizzato dalla psicoterapia… …utile per gestire le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Contribuisce inoltre a ottenere un certo autocontrollo personale e a stabilire un proprio ordine mentale scongiurandone il caos. Per essere in sintonia con la pratica della scrittura occorre che l’ambiente in cui ci troviamo sia…
Dipendenze patologiche
In una società lanciata a folle corsa siamo tutti degli automi lobotomizzati, rincoglioniti dalla pubblicità viste alla televisione, dal mondo del pallone truccato a festa, vedendo quello che ci dicono in cui credere. Così, noi uomini moderni, siamo sempre più deboli e fragili e in perenne crisi esistenziale, tutti… macchine in costruzione alla ricerca della…