Lunedì 24 marzo diamo il benvenuto alla primavera a Marina Piccola. L’evento chiamato “Open day” torna al Centro Diurno che apre le sue porte ai curiosi per un momento di aggregazione. Si accoglieranno i familiari degli utenti e più in generale la cittadinanza, che potrà toccare con mano i risultati dei percorsi di riabilitazione, accompagnati…
Tag: Servizio Riabilitazione SRRS DSMD ASL Cagliari
Bastione Saint Remy: a spasso nella Storia percorsi segreti tra binari e cannoni
Luci e ombre del Bastione Saint Remy: il salone delle feste nasconde un carcere, la stanza dei cannoni un tempo pronti a sparare e un sistema di binari per far arrivare derrate alimentari in caso di attacco. Questo è Il lato segreto della passeggiato coperta di Cagliari che si è aperto agli occhi del gruppo…
Un giorno da fotografare
In un sereno mattino di metà febbraio, con un sole che si nasconde timidamente dietro le nuvole, la ciurma della redazione web “La senti questa voce” si ritrova nel cuore della città di Cagliari; il punto di incontro da cui partire è la biblioteca MEM, dove il gruppo si raduna, pronto a sperimentare una…
Memoria e Visioni: l’arte in Sardegna nelle collezioni civiche
Il Palazzo di Città ospita la mostra che prende il nome di “Memoria e Visioni: l’arte in Sardegna nelle collezioni civiche”. È possibile visitarla a Cagliari fino al 18 maggio 2025 e ha come scopo quello di valorizzare il patrimonio degli artisti sardi. La location si può raggiungere a piedi percorrendo le vie del quartiere…
Il servizio di Marina Piccola si presenta alla città pronto lo slogan “Anch’io al centro”
Un giardino delle meraviglie è emerso dai lavori al Poetto. Chi si trova a passare per il nuovo percorso ciclopedonale di Marina Piccola non può non notare la bellezza dei tulipani, delle scacchiere scolpite a mano, delle composizioni floreali che impreziosiscono lo spazio verde prima nascosto dai parcheggi. Eppure il Centro diurno di riabilitazione psichiatrica…
Burnout-Urbanfest: “Gli artisti distopici”
Lo stress cronico che colpisce la società contemporanea. Questo è il nucleo tematico di “Burnout”, la mostra del collettivo di artisti sardi che usa l’arte come strumento di denuncia. Dalle opere si evincono stati di ansia e depressione trasmessi dalle prostitute ritratte da Amirah Suboh, donne che sembrano cercare una nuova identità lontano dagli stereotipi…
2 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DELLA NONVIOLENZA
Oggi ricorre la giornata della non violenza la quale coincide con l’anniversario della morte di Mohandas Karamchand Gandhi, detto anche il Mahatma (ossia la Grande Anima) è stato un politico indiano e leader del movimento per la libertà e l’indipendenza dell’India, nonché il fondatore della nonviolenza, un metodo di lotta politica che rifiuta ogni atto…
Janis: una leggenda degli anni 60
Semplicemente Janis Unica e inimitabile, Janis Joplin fu una cantante molto celebre negli anni 60. Nacque a Porth Arthur il 19 gennaio 1943 e morì a soli 27 anni il 4 ottobre 1970. Un po’ come tutti gli artisti di quel periodo, ha tracciato la storia della musica ed incarnato il mito degli artisti maledetti,…
E’ un assolo di chitarra o sei un chitarrista da solo? I laboratori musicali riabilitativi
Circa otto anni fa si riunivano i primi “suonatori un po’ suonati” dando vita al primo gruppo musicale chiamato “Conto Alla Rovescia” che si riuniva soltanto una volta alla settimana per fare “musica d’insieme” ma, di insieme, all’inizio dell’avventura, c’era soltanto un gran baccano! Chitarre scordate, rime dimenticate, batteria fuori tempo, brani iniziati e mai…
Il cavallo non striscia, salta! Il laboratorio riabilitativo degli scacchi e delle dame
È un momento veramente impegnativo! Tutti gli sforzi sono indirizzati a capire quale pezzo è meglio perdere. Il mio avversario è veramente fortissimo! Fuori dalla scacchiera sembrava un tipo così mite. Invece lo guardo, non ha pietà! Che strano! Con le partite a scacchi del Centro Diurno di Selargius non si vincono premi. Mi spiegano…