«Chiudete i manicomi e aprite più teatri», lo ha urlato ai grandi della terra Dario D’Ambrosi. È stato lui l’unico italiano invitato all’Onu per parlare di Salute mentale, lo scorso giugno, in occasione della giornata mondiale della disabilità. Regista, attore di successo, ma soprattuttofondatore del Teatro patologico: primo palcoscenico al mondo per attori con sofferenza mentale…
Tonno
Il magico limone gigante apparve in sogno al tonnetto striato, aprendogli la porta cerebrale al mondo delle cucine dei ristoranti dove la nostra arte fa sembrare Auschwitz un asilo. Come se già non fosse un casino essere un pesce
Macchiori: la follia positiva va in scena a Guasila
Pitticcu su Macchiori, giovedì pomeriggio a Guasila (Cagliari). Fa tappa nel Sud Sardegna il festival dedicato alla salute mentale che tra condivisione e convivialità propone musica, danza e cultura. Macchiori è il titolo scelto per l’evento che con ironia vuol richiamare la follia positiva che abita in ognuno di noi. Lo sfidare quel limite che può diventare un’opportunità…
Cani e Pupe
Avevo un terreno in campagna ho provato a coltivarci caramelle sono nate bambole gonfiabili,,,,,, Ma è un argomento che non tratto Le ho vendute su Internet…… OOOHHH non me ne hanno lasciata unaaaaa un terreno un po’ strano…….. ma il cane ed il cavallo ci stanno bene e giocano d’azzardo come fanno ? Li pago…
Manco un’anguilla…
BRILLA MEDUSA LUCE CONFUSA DANNATA DOLCE SCUDO DI FALCE MODESTA BELTÀ NON SEI REALTÀ PIETRA ALTA ALTRUI META COSÌ RIDUCE NEMICHE FACCE A MOSTRUOSA SCULTURA FISSA .
Recensire ali di carta
Italo Svevo, nel suo romanzo più famoso la coscienza di Zeno scritto nei primi del novecento è abile precursore dei tempi moderni fino ad arrivare ai giorni nostri, anticipando di gran lunga le sovrastrutture psichiche da cui non riesce a liberarsi il protagonista del libro e l’uomo moderno. Il romanzo è composto da otto capitoli,…
Il trekking, passi per essere sé stessi
Intervista allo psichiatra Alessandro Coni, direttore del dipartimento di salute mentale ATS di Cagliari, in occasione della quarta edizione dei “Sentieri di libertà, in località Niala. “Buonasera! Siamo della Redazione web: www.lasentiquestavoce.com, e abbiamo qui il dottor Alessandro Coni”. «Buonasera!” “Vorremmo parlare del trekking che si è organizzato: Sentieri di libertà 2019. Allora dottor Coni, momenti…
Libertà e inclusione: le nostre giornate di trekking
Prima di partire per il trekking la redazione web ha uno scambio di SMS a base di risate e ultime raccomandazioni. Qualche riflessione ci accompagna sino alla partenza… Se è vero che i momenti aggregativi sono fondamentali per motivare l’individuo a percorrere delle vie d’inclusione che gli consentano vuoi l’esperienza fisica vuoi il momento di…
___Memorie dal futuro___
Avevamo il piccione viaggiatore No ! hanno preteso l’ e-mail. Avevamo l’aquila ammaestrata No ! hanno preteso il drone. Avevamo l’artigiano No ! hanno preteso la stampante 3D. Avevamo i Saggi No ! hanno preteso Google Avevamo i bambocci. No ! loro ridono . . . . miliardari Avevamo gli scrittori . . . E…
Emozioni che camminano sui Sentieri di Libertà
Gioia, fratellanza e sofferenza alla quarta edizione dei Sentieri di libertà. Vivere per un’utopia possibile, concreta e reale. I percorsi tra i Tacchi dell’Ogliastra, monti tra i paesi di Ierzu, Ulassai, Osini, hanno ospitato il 27, 28, 29 e 30 giugno scorsi l’imponente manifestazione terapeutica ed ecologica che coinvolge persone con disagio e sofferenza mentale, operatori,…