La scuola apre le porte alla salute mentale. Lo scorso 16 aprile, gli utenti del centro diurno di riabilitazione psichiatrica di Selargius hanno fatto tappa alla scuola media di via Stoccolma per un reading letterario, un evento tra musica e parole.
A stupire è stata la calorosa accoglienza dei ragazzi che, nonostante la giovanissima età, hanno manifestato interesse, entusiasmo e coinvolgimento. Molti brani sono stati accompagnati da applausi, piccole coreografie e tanto calore.
Un’accoglienza emozionante per la band “The Healing” che ha suonato dopo ogni lettura. Gli utenti si sono alternati al microfono con racconti che illustrano il lavoro dei laboratori che spaziano dalla falegnameria, ceramica, cucina e tanto altro.
I reading hanno l’obiettivo di sensibilizzare, di far conoscere i servizi del territorio e sconfiggere lo stigma. L’evento di via Stoccolma è stato particolarmente significativo perché, per la prima volta, la redazione web “La senti questa voce” si è rapportata a un pubblico di giovanissimi per sensibilizzarlo sul disagio psichico e sulla salute mentale. Problemi che riguardano tutte le fasce di età, ma spesso considerati un tabù. L’inaspettata accoglienza ha acceso gli entusiasmi anche degli insegnanti e degli accompagnatori, tanto che uno dei lettori ha voluto chiudere l’evento con un saluto particolare: «Grazie futuro».