Una giornata dedicata alla vela, musica e riflessioni Il 7 giugno si è svolta a Carloforte la manifestazione dedicata al progetto Velaforte che ha come scopo lo sviluppo delle capacità delle persone con disagio psicofisico. Nato nel 2018 nell’isola tabarchina da tutti coloro che lo hanno ispirato: operatori, pazienti e istruttori di vela qualificati. L’organizzazione…
Tag: cultura
Gli Incontri itineranti di comunità del Servizio Riabilitazione
Isili: l’inizio della ripresa Il 23 maggio è stata la prima tappa del tour “Incontri Itineranti di comunità” alla “Music Academy” di Isili, un evento organizzato dal Servizio Riabilitazione di Cagliari. La ricetta dello spettacolo itinerante che ci ha visti protagonisti in un connubio di poesia e tanta musica è la solita che ci ha…
Il Girasole
Non mi hanno mai regalato un fiore. Chissà perché! Eppure mi sarebbe piaciuto tanto un gesto d’amore, di gentilezza, l’avrei gradito. Non ho mai pensato ai girasoli più di tanto, tranne forse averli associati all’olio di semi quando ero bambino. Qualche anno fa li vidi piantati nel giardino di un amico, erano tanti, alti, belli,…
La psicopandemia
La nuova sfida della salute mentale Noi della Redazione web “La senti questa voce” abbiamo sentito l’esigenza di esaminare il fenomeno della psicopandemia che ha colpito tante persone in questi ultimi due anni. La salute mentale è purtroppo un argomento ancora poco conosciuto dalla massa, ci siamo posti parecchie domande riguardo ciò che è…
Interroga la notte
Polvere e fumo di carri armati nei miei occhi palazzi di città grigi senza volti la guerra vista nei telegiornali non ha lo stesso odore acre cade a terra sangue del mio sangue una madre allatta al seno sua figlia nata sul ciglio della guerra fiore sbocciato a primavera un senso che la vita non…
Tante immagini, una terra
È un comune mercoledì mattina a Cagliari, ai piedi del Bastione di Sant Remy tra il quartiere della marina e quello di castello. I componenti della redazione web sono pronti a visitare la mostra di fotografia e arti figurative presso la Fondazione di Sardegna alla scoperta di un mondo vecchio che si veste di nuovo…
Pier Paolo Pasolini: un uomo controcultura
Il 2 novembre ricorreva il quarantaseiesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. Pasolini nasce a Bologna nel lontano 5 Marzo 1922. I suoi studi classici e la spiccata sensibilità umanistica, lo portano sin dal secondo dopoguerra mondiale a diventare un intellettuale tra i più importanti di sempre della civiltà moderna, società in cui non…
Tra i romanzi di Grazia Deledda
“Il paese del vento”, “La danza della collana”, “Fior di Sardegna”, “Cosima”, “Marianna Sirca”, “Il vecchio della montagna”, “Cenere”, “Canne al vento”, “La chiesa della solitudine”. Questi i 9 libri firmati Grazia Deledda dai quali sono state tratte le letture per il reading che si è tenuto a Donori il 10 dicembre 2021, a cura…
John Belushi
L’Istrione del Rock John Belushi nacque a Chicago il 24 gennaio 1949. Americano di origini albanesi, aveva una sorella più grande e due fratelli più piccoli. Il padre era proprietario di due ristoranti, la madre era una farmacista. All’età di 6 anni John e la famiglia si trasferirono a Wheaton, un’area metropolitana della Contea di DuPage distante circa…
I miei giorni d’autunno
Il vento di maestrale spoglia gli alberi Foglie caduche di tappeti giallo e arancio lungo i viali Malinconie estive rimesse negli armadi È il turno dell’autunno Operai nelle fabbriche nei mattini grigio fumo Ieri era estate odore di ginocchia sbucciate Il vociare dei bambini di fronte al cancello della scuola Autunno nel volo degli Albatros…