La riunione del Club degli Imprevisti si tiene ogni martedì alle 18:00, con la puntualità di un orologio svizzero, ma con una marcia in più: quella di vivere la giornata con una buona dose di caos e di ironia. I membri del club si incontrano per raccontare le loro esperienze della settimana, che vanno da…
“MANI CHE GUARISCONO”
In questo viaggio riabilitativo, ogni laboratorio è un passo verso la scoperta e la trasformazione, un atto di cura e creatività che ci permette di riscoprire noi stessi. La musica, la scrittura, l’arte, la falegnameria e la fioricoltura sono i sentieri che percorriamo insieme, attraverso la bellezza del collettivo e la forza del singolo. Questi…
“DA VICINO NESSUNO È NORMALE”
Sono un alieno. Vengo dal pianeta Zeta Reticuli, dove il concetto di “normalità” è praticamente sconosciuto. Sono atterrato sulla Terra circa nove anni fa con la speranza di scoprire la leggendaria città imperiale di Roma. E devo dire che l’ho vista. L’ho vista in lungo e in largo. I miei occhi, che vedono attraverso le…
Musiche e Parole
Il Centro Diurno di Selargius e di Marina Piccola ha organizzato un reading letterario basato su letture accompagnate ciascuna da brani musicali. L’evento si è svolto il 4 Giugno al teatro Sirio di Monserrato. L’obiettivo è stato quello di coinvolgere il pubblico a riflettere sui temi legati alla salute mentale e abbattere lo stigma che…
In scena l’inclusione: reading contro lo stigma Monserrato, spettacolo il 4 giugno
“Visto da vicino nessuno è normale”, con le più celebri parole di Franco Basaglia – fautore della chiusura dei manicomi – si apre il reading promosso dal Centro diurno di riabilitazione psichiatrica di Selargius. L’appuntamento è per il 4 giugno dalle 17:00 al teatro Sirio di Monserrato, dove utenti e operatori alterneranno momenti di lettura…
“Grazie futuro”: Gli studenti incontrano il Servizio Riabilitazione
La scuola apre le porte alla salute mentale. Lo scorso 16 aprile, gli utenti del centro diurno di riabilitazione psichiatrica di Selargius hanno fatto tappa alla scuola media di via Stoccolma per un reading letterario, un evento tra musica e parole. A stupire è stata la calorosa accoglienza dei ragazzi che, nonostante la giovanissima età,…
FIORI E PAROLE PER LA CITTA’. Il Comune di Cagliari accoglie il Centro Diurno di Marina Piccola
Lunedì 1 aprile una delegazione del Centro Diurno Psichiatrico di Marina Piccola – composta da pazienti e operatori del Servizio Riabilitazione Psichiatrico della ASL Cagliari– è stata accolta presso il Palazzo Bacaredda, sede del Comune di Cagliari, per un incontro istituzionale con il Sindaco Massimo Zedda e l’Assessora alla Salute e Benessere delle Cittadine e…
Incontro con l’Assessore Regionale alla Sanità Bartolazzi: Un omaggio del Servizio di Riabilitazione Psichiatrica di Cagliari diretto dalla Dott.ssa Irma Dessì
Fiori di rinascita, di inclusione e di cura. Questo il messaggio che il Servizio Riabilitazione Psichiatrica ha affidato all’assessore regionale alla sanità Armando Bartolazzi durante l’incontro dello scorso 25 marzo, quando una delegazione di pazienti e operatori ha reso visita istituzionale all’assessorato. L’appuntamento è stato segnato da un gesto semplice, ma di grande valore: la…
“Tutto il peso del mondo”: mostra alla galleria comunale d’arte di Cagliari
Paesaggi in subbuglio, oggetti sospesi e foreste abitate da strane creature. “Tutto il peso del mondo” è il titolo della mostra di Pastorello (Giovanni Manunta) visitabile alla Galleria comunale d’arte di Cagliari. Le opere esposte sono circa una ventina, perlopiù di grande formato, in un’unica sala e al piano superiore del museo. Un’alternanza di suggestioni…
Gigi Riva, orgogliu de Sardigna: 55 anni dallo scudetto!
Il 12 Aprile ricorre l’anniversario di un evento nel cuore di tutti i sardi. In questo giorno di 55 anni fa, nel 1970, il Cagliari vinceva il suo primo scudetto, grazie al mitico Gigi Riva. Con quello che solo lui sapeva fare, nello scenario dello storico stadio Amsicora, la squadra raggiungeva matematicamente il suo più…